Pubblicato da: anto | agosto 20, 2008

Barcellona, parte prima: sull’onda di Gaudì

I nostri primi passi a Barcellona seguono il percorso modernista di Gaudì, che si ispira alla Natura nelle forme sinuose, avvolgenti e arrotondate delle sue architetture.

Sagrada Familia:
vera sinfonia architettonica incompiuta, capolavoro dell'architettura modernista; iniziata negli anni '80 dell'800, la sua costruzione prosegue da più di un secolo come succedeva per le grandi cattedrali gotiche cui si ispira.

raccoltocrocepinnacolo

Simile all'interno di una splendida grotta la Facciata della Natività doveva essere ancora completata nel 1926, quando Gaudì morì.

Parc Güell: il progetto iniziale del mecenate di Gaudì prevedeva la creazione di una città nel verde che avrebbe dovuto ospitare 60 abitazioni per il ceto benestante; oggi di quel progetto resta agli abitanti di Barcellona il parco pubblico più originale e bizzarro al mondo
 

medaglieradiciricamo

Nei padiglioni, nello scalone, nelle panchine del piazzale sovrastante la sala Hipostila dominano le linee curve, gli strati grezzi di ceramica, le decorazioni di rara bellezza.

seduteturistacollage

porticiconvergenzenote

guardiolafotomerletto

Manzana de la discordia: si tratta dell'isolato in cui si trovano Casa Battlò, casa Amatler (in ristrutturazione) e Casa Lleo Morera.
La facciata di Casa Battlò è tutta un'onda e un rflesso, mentre il secondo piano è fronteggiato da quella che sembra essere una serie di caverne in pietra fusa.

Casa Lleo Morera di Domenèch y Montaner è sormontata da splendide merlature; la facciata è mossa da varie sagome sulle finestre e sui balconi sporgenti.

 
La Pedrera: l'edificio con la facciata ondulata venne commissionato nel 1906 dal ricco uomo d'affari Pedro Milà i Camps; la pietra grigia utilizzata per creare la facciata scorre su tutto l'edificio come un onda in continuo movimento;  come alghe trasportate dalle onde, dei drappeggi di ferro battuto formano i balconi

Un'architettura visionaria e suggestiva che è solo l'inizio della nostra tappa in quel di Barcellona…
(continua)

Read and post comments | Send to a friend

Pubblicità

Risposte

  1. E' la città piu' bella d'Europa ? O lo e' Parigi ? Certo che qui c'e' anche il Mare, e l'atmosfera è piu' che frizzante, sembra un po di essere nel centro dell'Europa. Come a NYC, nelle americhe.

  2. difficile fare paragoni… di Barcellona ho avuto un semplice assaggio, Parigi l'ho vissuta di più, anche se il fatto di averla vissuta senza di te fa vacillare l'incrollabile certezza che sia per me la numero uno…mmm pensandoci bene… bisognerebbe in effetti tornarci insieme per dirimere la questione… :)))

  3. questa è spettacolare… veramente bellissima… parigi in primavera o meglio ancora all'inizio dell'autunno e in ottima compagnia è qualcosa di meraviglioso…. però, a pelle quindi che nessuno s ene abbia a male, preferisco gli spagnoli…..

  4. mmm… è difficile dare un giudizio sugli abitanti (O__o …sono milioni!!!), quindi mi limito a gustarmi le città! Splendide nella loro diversità! l'atmosfera di entrambe è magica e mi viene da pensare che il merito sia anche di chi ci vive! :)buon giornata gian!

  5. I love barcellona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! I love Gaudi' !!!!!!!!!!!

  6. …..lo sospettavo……. ;))) è magnifica!!!!

  7. sensazionale!

  8. verissimo…. ma il calore degli spagnoli è troppo contagioso… 🙂

  9. è vero è vero!!!! del resto solo delle genti specialì potevano inventare la sangria!!!! ;-DDD

  10. wow wow wow etc etc etc

  11. yes yes yes! ;-D

  12. che foto!!!!gia' il reportage che aveva fatto Marco mi aveva attirato….ora ho priprio deciso che e' da vedere!!!!!!

  13. merita merita!!! bentornata!!!!! :)))

  14. ciao Anto!!In realta' non sono ancora tornata…:) … sto venendo a casa solo per dei "pit stop" !!!!!! Ritiro , preparazione e partenza! finisco vacanze martedi :((

  15. le vacanze hanno solo questo piccolo difetto….. finiscomo…. 😦
    dai che quando torni ci vediamo!

  16. pit stop = "lavatrice"

  17. non si scrive così??!!nel frattempo anche lavatrici ma siamo tornati per rititrare un camper, preparalo e farlo ripartire in tempi ristrettissimi!!!!Ora ritorniamo al fresco :))

  18. buon proseguimentooooo!!!!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: